Lenviros

CHI SIAMO

LEnviroS, società Spin-off dell’Università degli Studi di Bari, in oltre 10 anni di attività è diventata punto di riferimento per il territorio nell’ambito di ricerche sui fenomeni d’inquinamento atmosferico e valutazione della sostenibilità dei processi con l’obiettivo di mettere a disposizione del territorio l’esperienza in campo ambientale maturata in ambito accademico.

Punti di forza: l’elevato contenuto scientifico e i servizi ad alto valore aggiunto per aziende pubbliche e private.

LEnviroS propone ricerca, analisi e applicazione di soluzioni innovative per la sostenibilità e si propone come vettore di trasferimento tecnologico per lo sviluppo locale attraverso una sempre maggiore riconoscibilità quale risorsa del “territorio per il territorio”.

LE COMPETENZE

VISION & MISSION

Sostenibilità ambientale significa attenzione per l’ambiente, per la salute, per la vita.
La diffusione della conoscenza determina un maggiore senso di protagonismo e di responsabilità necessari per sviluppare iniziative attente alla sostenibilità del nostro pianeta.

ULTIME NEWS

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

11 luglio, 2025

Lenviros in festa!🎈🥳
Siamo felici di annunciare la nascita del piccolo Giandomenico. Auguri di cuore a papà Antonio Di Palma e mamma Loredana Caputo!
🥰😍
... See MoreSee Less

Lenviros in festa!🎈🥳
Siamo felici di annunciare la nascita del piccolo Giandomenico. Auguri di cuore a papà  Antonio Di Palma e mamma Loredana Caputo!
🥰😍

Comment on Facebook

Augurissimi a papà Antonio ed a mamma Loredana!😊 Benvenuto Giandomenico!!!❤️

Auguri e benvenuto !!!

Auguri ragazzi

Auguriiiii ❤️

Auguri di 💗

tantissimi auguri ai neo genitori!! che bella notizia

🥂🥂🥂

View more comments

21 febbraio, 2025

La divulgazione scientifica è tra le mission di #LEnviroS. Nell’ambito del corso PNRR di Scienze, abbiamo accolto le giovani menti e gli occhi curiosi degli studenti del Liceo Classico e Scientifico “M. Spinelli” di Giovinazzo.
Le ragazze e i ragazzi hanno avuto modo di confrontarsi con due tecniche analitiche: #Olfattometriadinamica e #Gascromatografiabidimensionale accoppiata ad uno spettrometro di massa.
Un grazie ai professori e al Dirigente Scolastico che hanno permesso ai ragazzi di vivere questa esperienza. Ci ha riempito di gioia osservare l’interesse e la curiosità dei ragazzi. #airproblemsolving #liceoclassicoscientificospinelli
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Una bella esperienza per avvicinare ed appassionare i ragazzi al mondo della scienza e sensibilizzarli al rispetto dell'ambiente. Bravi, bravi, bravi!😉👍

20 dicembre, 2024

... See MoreSee Less

05 novembre, 2024

La strada dell’eccellenza Molfetta-Kiel oggi passa per Rimini...
Ecomondo: evento dove confrontarsi sui temi della qualità dell’aria e di tutto ciò che ruota intorno al monitoraggio, all’olfattometria, alla gestione dell’impatto odorigeno, alla sperimentazione e all’implementazione di nuove soluzioni.
Ed anche quest’ anno siamo qui…
PADIGLIONE D6 STAND 106

#ecomondo2024 #olfattometriadinamica #sensori #AirProblemSolving #odori
... See MoreSee Less

La strada dell’eccellenza Molfetta-Kiel oggi passa per Rimini... 
Ecomondo: evento dove confrontarsi sui temi della qualità dell’aria e di tutto ciò che ruota intorno al monitoraggio, all’olfattometria, alla gestione dell’impatto odorigeno, alla sperimentazione e all’implementazione di nuove soluzioni. 
Ed anche quest’ anno siamo qui…
PADIGLIONE D6 STAND 106

#ecomondo2024 #olfattometriadinamica #sensori #AirProblemSolving #odori

Comment on Facebook

Bella Kiel....